Gentile cliente,
La informiamo che le condizioni generali di vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui procedere all’acquisto online sul sito di Elettromeccanica 2A da ora denominato Venditore, dei prodotti di Suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Pertanto La invitiamo a leggerle ed accettarle per poter procedere all’acquisto.
Le presenti condizioni generali, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12 D. Lgs 70/2003, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza, per mezzo di rete telematica, tramite piattaforma e-commerce www.elettromeccanica2a.com , appartenente a Elettromeccanica 2A di Ascensi Albertino & C. s.n.c. Via Gerardo Dottori, 90 – 06132 Perugia PG – P.I. 00313090540
Per contratto di vendita on-line si intende il contratto a distanza ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, in questo caso la Elettromeccanica 2A di Ascensi Albertino & C. s.n.c, ed un consumatore finale – cliente o altri utilizzatori professionali, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da Elettromeccanica 2A di Ascensi Albertino & C. s.n.c che, per tale contratto, utilizza esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet.
Per consumatore si intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili né direttamente né mediatamente all’attività professionale eventualmente svolta.
Per utilizzatore professionale si intende la persona fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente o mediatamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
Per prodotto/i si intendono i prodotti venduti da www.elettromeccanica2a.com, da ora in poi denominata l’azienda.
Per www.elettroemccanica2a.com si intende la piattaforma e-commerce attraverso la quale l’azienda esercita la vendita a distanza dei propri prodotti.
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano ai clienti che rientrano nella definizione di “consumatori”, di cui al D. Lgs. 206/2005, che effettuano acquisti attraverso l’e-commerce www.elettromeccanica2a.com e destinano il prodotto acquistato esclusivamente ad uso privato.
Le presenti condizioni generali di vendita sono, altresì, applicate ai clienti utilizzatori professionali che effettuano acquisti attraverso l’e-commerce www.elettromeccanica2a.com nell’ambito della loro attività professionale.
Le presenti condizioni generali di vendita sono valide dal giorno di pubblicazione della piattaforma e-commerce www.elettromeccanica2a.com e potranno essere in qualsiasi momento aggiornate, integrate o modificate dall’azienda, assumendo efficacia per il futuro.
In tal caso l’azienda provvederà a darne comunicazione agli utenti tramite le pagine della piattaforma e-commerce.
Il cliente, consumatore o utilizzatore professionale, accedendo alla piattaforma e-commerce www.elettromeccanica2a.com, potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato, seguendo le indicazioni e le procedure previste per il completamento dell’ordine e il perfezionamento dell’acquisto.
Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto; l’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
L’azienda non si ritiene vincolata a condizioni diverse, se non preventivamente concordate per iscritto.
Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo alla società per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Attraverso la piattaforma e-commerce www.elettromeccanica2a.com, l’azienda offre un servizio di vendita on-line di prodotti elettronici e per automazione di cancelli e porte di ingresso.
Le presenti condizioni di vendita costituiscono offerta al pubblico. Pertanto, per la conclusione del contratto, è necessaria l’accettazione delle stesse da parte del cliente
L’accettazione si manifesta seguendo le istruzioni a video, attraverso la compilazione di tutte le sezioni e con l’adesione, selezionando la dicitura “Accettazione Condizioni di Vendita e Legge sulla Privacy”.
Per i professionisti, gli ordini sono espressamente dichiarati irrevocabili durante tutto il tempo previsto per la consegna e, comunque, per 30 giorni dalla data dell’ordine.
Il ricevimento dell’ordine non impegna l’azienda fino a quando la medesima non abbia evaso l’ordine con comunicazione scritta o con comportamento concludente, cioè con la spedizione della merce.
In base alle disponibilità di magazzino, l’azienda ha la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine ricevuto. In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente alla merce confermata.
L’azienda conserverà copia degli ordini ricevuti e delle accettazioni inviate per un periodo di tempo ragionevole, nell’osservanza della Legge Applicabile. La suddetta documentazione sarà conservata presso il data server dell’azienda e sarà accessibile al personale che abbia bisogno di consultarla in relazione ai propri doveri, per la corretta esecuzione delle condizioni contrattuali. La documentazione sarà, altresì, accessibile a soggetti terzi per il solo fine dell’esecuzione delle condizioni, oltre ai soggetti legittimati all’accesso in base alla Legge Applicabile.
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine.
Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, il venditore si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone la quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del cliente, in difetto della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato.
Per ulteriori informazioni o per ricevere supporto può contattare direttamente il venditore al numero di telefono negli orari indicati.
Effettuiamo la spedizione entro 24/48h dalla ricezione del pagamento, salvo diverse indicazioni presenti nella pagina del prodotto acquistato. I tempi stimati di consegna sono quelli chiaramente indicati nelle inserzioni: indicativamente entro 3/4 giorni lavorativi dal momento della spedizione, salvo ritardi del corriere.
Le spese di spedizione hanno un costo di spedizione fissato sempre in tariffa unica di euro 9,00.
Il costo totale di vendita verrà reso noto al cliente prima della conferma d’ordine.
In relazione all’entità del prezzo del prodotto, prima di confermare l’ordine, l’azienda si riserva il diritto di comunicare eventuali errori contenuti nella scheda prodotto e o/ variazioni.
Al verificarsi di tale eventualità l’azienda provvederà ad informare tempestivamente il cliente attraverso l’invio di una comunicazione, per garantire la possibilità al cliente di annullare l’ordine.
Qualora il cliente decida di dare seguito all’ordine, egli accetta il prezzo così come modificato, fermo restando che, in caso di divergenze, prevarrà il nuovo prezzo.
In ogni caso, l’azienda avrà la facoltà di conformare e/o modificare il prezzo indicato ed in questo caso il cliente potrà recedere prima della consegna se il prezzo finale è eccessivamente elevato rispetto a quello originariamente convenuto.
L’azienda si riserva il diritto di verificare la regolarità dei pagamenti anticipati, effettuati attraverso carta di credito, di debito e bonifico, prima dell’accettazione dell’ordine.
In ogni caso in cui non dovesse essere effettuato il pagamento di una qualunque somma dovuta dal cliente inadempiente, l’azienda potrà dichiarare immediatamente liquide ed esigibili tutte le somme dovute per ottenere il pagamento dei prezzi dei prodotti, in qualunque momento.
L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’accesso al sito e la relativa registrazione. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.
Resta inteso che l’immagine a corredo della descrizione del prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione. Tale messaggio di conferma riporterà un “numero d’ordine”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con la società. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il venditore garantisce tempestiva comunicazione al cliente.
Sarà possibile effettuare il pagamento scegliendo tra le seguenti modalità:
Bonifico Bancario: a favore di Elettromeccanica 2A IBAN T25M0200803032000029412645
Tramite il portale PayPal
L’invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell’accredito.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del venditore, verrà effettuato l’annullamento dello stesso e lo svincolo dell’importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l’annullamento della transazione, il venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
Il venditore si riserva la facoltà di richiedere al cliente documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta di credito. In mancanza dell’invio della documentazione il venditore riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.
L’azienda provvederà a recapitare l’ordine, presso l’indirizzo indicato, con le modalità previste dalle presenti condizioni generali di contratto. Per ogni ordine effettuato, il venditore emette documento di vendita del materiale spedito; per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente all’atto dell’ordine. Il cliente può richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale entro il termine di tre mesi dall’emissione.
In caso di pagamento con carta di credito, la consegna dovrà avvenire presso il domicilio del titolare dalla carta.
La merce acquistata verrà consegnata entro i termini previsti dal D.Lgs. 206/2005 (30 giorni). Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
Il cliente è tenuto a verificare, all’atto di ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato, nonché che l’imballaggio risulti integro, né danneggiato o comunque alterato e che il numero di colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto. Solo dopo tale verifica, e fatto salvo ovviamente il diritto di recesso, il cliente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna. L’accettazione senza riserve dei prodotti estingue ogni responsabilità dell’azienda in ordine ad eventuali difetti. Eventuali danni al prodotto o all’imballo o la mancata corrispondenza delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA, sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente all’atto dell’ordine, l’ordine verrà annullato.
A tal proposito, l’azienda invita il cliente a visitare la sezione dedicata ai rischi del danneggiamento del prodotto e della sua eventuale adulterazione.
Qualora il prodotto dovesse risultare danneggiato o adulterato, l’azienda invita il cliente a segnalare il danno attraverso i recapiti precedentemente indicati.
L’azienda non è responsabile: per i danni arrecati al prodotto danneggiato o adulterato nella sua composizione, per mancata verifica da parte del cliente; dei danni o ritardi nella consegna causati dal vettore ai prodotti acquistati.
Il cliente potrà scegliere un altro vettore, restando inteso che il trasporto avverrà a suo rischio, cura e spese e che il pagamento non potrà avvenire in contrassegno, ma solo con pagamento anticipato.
L’azienda si riserva il diritto di addebitare al cliente ogni costo aggiuntivo, dovuto a modifiche apportate all’indirizzo di consegna, non tempestivamente comunicate.
Qualora il cliente consumatore finale, si rifiuti di ricevere o non riesca a ricevere la consegna del prodotto in conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero dal danneggiamento dei prodotti saranno comunque a suo carico. In tal caso, l’azienda potrà: chiedere l’immediato e intero pagamento dei prodotti ed effettuare la consegna tramite qualunque mezzo ritenuto appropriato, ovvero depositare i prodotti a completo rischio e a carico del cliente; chiedere comunque il pagamento di tutti i costi di deposito e giacenza dei prodotti e di ogni altra ulteriore spesa sostenuta a causa del rifiuto ovvero incapacità di ricevere la consegna; annullare l’ordine e disporre dei prodotti, fatto salvo il suo diritto al risarcimento del danno cagionato dal cliente, oltre ai rischi e spese di cui sopra.
Quando la consegna dei prodotti avviene in modo ripartito, ogni partita di prodotti dovrà ritenersi come riferibile ad un contratto separato e distinto; qualunque difetto riscontrato in una o più partite non legittima a cessare l’intero ordine o contratto nè a cancellare gli ordini relativi a ogni successiva partita.
In caso di difetto o danno che interessi il prodotto, da segnalarsi entro e non oltre 10 giorni dalla loro scoperta, l’azienda si obbliga a restituire il prezzo del prodotto, previa verifica dello stesso da parte dell’azienda.
A tal fine il cliente dovrà restituire, gratuitamente, il prodotto difettoso, senza manometterlo, adulterarlo, ne sostituirlo e senza disperderne il contenuto, al fine di permettere all’azienda di effettuare tutti i controlli necessari.
Qualora i controlli avessero esito positivo, l’azienda si impegna a garantire la restituzione del prezzo del prodotto che sia effettivamente riscontrato difettoso, o in alternativa la sostituzione del prodotto.
Il cliente potrà acquistare i prodotti come da catalogo “on line” pubblicato su www.elettromeccanica2a.com , nelle quantità disponibili in magazzino.
L’azienda pur impegnandosi per assicurare l’approvvigionamento costante del magazzino, non può garantire la disponibilità ininterrotta dei prodotti; in caso di indisponibilità e avvenuto pagamento, l’azienda si impegna ad informare tempestivamente il cliente e a rimborsare il prezzo, senza oneri aggiuntivi, entro 30 giorni.
L’azienda non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a forza maggiore quali incidenti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
L’azienda non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il cliente consumatore finale il solo diritto alla restituzione del prezzo corrisposto.
L’azienda non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento stesso. Come già precisato, l’azienda, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.
La garanzia è di 2 anni (1 anno con fatturazione ad aziende e professionisti con partita IVA). La garanzia decorre dal giorno dell’acquisto ed è indicata sul prodotto stesso.
Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, i dati relativi alle presentazioni e qualsiasi altra informazione disponibile sulla piattaforma e-commerce, devono intendersi come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo garanzia ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle stesse.
Per ogni prodotto viene emessa fattura da conservare ai fini della garanzia. Essa viene inviata in allegato per mail all’indirizzo email registrato (è opportuno aprire l’allegato, stampare e conservare la fattura).
In caso di necessità, il Cliente potrà accedere all’assistenza come prevista e disciplinata dal Codice del consumo, d.lgs n. 206/2005, artt. 128 e ss.
I prodotti acquistati sono sempre accompagnati da una garanzia legale che copre i vizi di produzione e di conformità (es. malfunzionamenti, guasti e rotture derivanti da un normale utilizzo, difetti del bene) dei prodotti stessi per 24 mesi dalla data di consegna del prodotto.
La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, indicando la propria partita IVA.
La garanzia legale dà diritto a richiedere al venditore:
a scelta del consumatore, la riparazione o sostituzione del bene, senza spese, a patto che la soluzione richiesta non risulti impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all’alternativa, considerati: l’entità dell’eventuale difetto, il valore del prodotto privo di difetto e l’eventualità che l’alternativa possa essere attuata evitando notevoli inconvenienti al cliente;
nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili, eccessivamente onerose oppure siano tardive o comportino notevoli inconvenienti per il cliente e non risultino efficaci a risolvere il problema, il cliente ha diritto di chiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si deve tenere conto dell’uso del bene. In ogni caso, per difetti di lieve entità per i quali non è stato possibile procedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto non si potrà procedere alla risoluzione del contratto.
Il venditore effettua la riparazione o la sostituzione del prodotto entro il tempo massimo 60 giorni dalla consegna dello stesso al punto vendita, esclusi i tempi necessari per procurare i pezzi di ricambio non immediatamente disponibili.
Al fine di far valere la garanzia il cliente deve per legge: conservare e esibire la fattura e denunciare il vizio entro due mesi dalla sua scoperta.
Il cliente consumatore si obbliga a provvedere alla stampa delle presenti condizioni generali di contratto, al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al D. Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo) e a verificarle periodicamente collegandosi all’e-commerce www.elettromeccanica2a.com. In caso di intervenute modifiche, il consumatore si impegna alla loro ristampa e conservazione, così come modificate.
Il cliente dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacità giuridica necessaria per la sottoscrizione di un contratto avente forza di legge tra le parti e che le informazioni fornite al momento dell’effettuazione dell’ordine sono aggiornate, accurate e sufficienti per l’evasione dell’ordine.
È fatto severo divieto al cliente di inserire dati falsi e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la mail devono essere esclusivamente i propri dati reali personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente fatto divieto di effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. L’azienda si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.
Il cliente manleva l’azienda da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone il cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Ai sensi dell’art. 54 D. Lgs. 206/2005, il consumatore, che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento del prodotto. Il cliente consumatore può esercitare il diritto di recesso, restituendo il prodotto ricevuto nel suo imballaggio originale, ottenendo il rimborso del prezzo pagato.
Il recesso dovrà essere effettuato comunicando, da parte del Clienti, entro 14 giorni dalla data di consegna del bene, la propria volontà di usufruire del diritto di recesso. La comunicazione potrà avvenire per mezzo di lettera raccomandata all’indirizzo di Elettromeccanica 2A di Ascensi Albertino & C. s.n.c. Via Gerardo Dottori, 90 – 06132 Perugia PG, email info@elettromeccanica.it e dovrà contenere nome e cognome dell’acquirente, numero ordine, numero fattura e data di acquisto.
Il cliente è pregato di restituire i prodotti nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballaggi originali (integri e completi in tutte le loro parti in quanto parti integranti dei beni), dei manuali, accessori, parti, chiavi e tutto ciò che era in dotazione, senza alcuna mancanza.
Il cliente è responsabile dell’eventuale diminuzione del valore dei beni dovuta ad una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Se il bene risulta evidentemente usato tale da subire una conseguente svalutazione commerciale all’atto della sua ri-commercializzazione, si procederà ad una eventuale riduzione del valore. Stessa cosa verrà fatta nel caso manchi l’imballaggio originale o questo non è integro come sopra specificato, tale da richiedere il riacquisto da parte del venditore e la sostituzione dello stesso.
Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si suggerisce, quando opportuno, di inserirla in una seconda scatola, evitando l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Il cliente provvederà a spedire a suo carico tramite corriere, l’imballaggio con il bene che intende restituire presso la nostra azienda entro 14 giorni dall’esercizio del diritto di recesso.
In caso di acquisto di una confezione composta da più unità, il Venditore garantisce al consumatore la facoltà di recedere e, quindi, di restituire quanto acquistato, anche di una sola delle singole unità che compongono la confezione. In tal caso, il recesso sarà valido per le sole unità rimaste integre, per le quali, una volta restituite, secondo le modalità sopra indicate, il Cliente verrà rimborsato del prezzo pagato
L’azienda accetterà la merce resa, riservandosi di contestare l’integrità del prodotto. Entro 14 giorni dalla ricezione del bene e verificato lo stato dello stesso, l’azienda provvederà a restituire le somme versate per l’acquisto del prodotto.
Il diritto di recesso è escluso per prodotti restituiti non integri, aperti, manomessi e adulterati per colpa attribuibile al Cliente, oppure in quanto il prodotto abbia subito danni per cause diverse dal trasporto dal Venditore al consumatore, non segnalati in precedenza. Senza limitazioni del diritto di recesso, all’atto della consegna del prodotto il consumatore, che abbia motivo di ritenere che il prodotto stesso sia stato danneggiato durante il trasporto, dovrà rifiutare la consegna oppure accettarla con espressa riserva.
Ogni ritiro di colli integri dovrà essere effettuato dal cliente apponendo la dicitura “COLLO INTEGRO, RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO CONTENUTO” sull’apposito documento accompagnatorio (art. 1698 Codice Civile). Ogni anomalia dovrà poi essere comunicata entro otto giorni.
Si precisa che questo diritto è riservato soltanto alle persone fisiche, cioè a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei alla propria professione. Non è previsto diritto di recesso per le persone giuridiche e fisiche che agiscano, in riferimento al contratto di acquisto, in ambito professionale.
Qualsiasi comunicazione o avviso in relazione alle presenti condizioni dovrà effettuarsi tramite raccomandata a/r o mail pec agli indirizzi indicati nella sezione contatti.
L’ultimo indirizzo o contatto comunicato dal cliente sarà l’indirizzo cui dovranno essere indirizzate le comunicazioni prescritte dalla Legge Applicabile relativamente ai procedimenti legali, prima della elezione di domicilio presso il procuratore costituito.
Ogni comunicazione si considera ricevuta al momento della ricezione della raccomandata a/r o nell’ora e data di conferma dell’avvenuta apertura della mail pec da parte del destinatario.
L’azienda ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato, dandone semplice comunicazione al cliente e indicando la motivazione; in tal caso il Cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
Le obbligazioni assunte dal Cliente in base alle presenti condizioni contrattuali, nonché la garanzia di buon fine di pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempienza da parte del Cliente, di una sola delle predette obbligazioni, determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex articolo 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per l’azienda di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookies delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l´utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
I cookies sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
La tipologia di cookies varia in base alla finalità per cui sono utilizzati, distinguendosi in tecnici, statistici, di profilazione e marketing. Alcuni widget installati nel nostro sito potrebbero effettuare attività di tracciamento e di profilazione con modalità non note al Titolare e per conoscere le quali invitiamo l’utente a consultare le corrispondenti Privacy policy dei rispettivi Titolari del trattamento. Alcune di queste attività richiedono il consenso dell’Utente che può essere aggiornato o revocato liberamente in ogni momento.
È sempre possibile per l’utente disabilitare i cookies, tutti o parte di essi. Tutti i browser forniscono indicazioni a riguardo. È importante ricordare che la disattivazione dei cookies tecnici potrebbe causare il malfunzionamento del sito. La disattivazione dei cookies di terze parti è possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare del trattamento.
Per avere informazioni sui cookies archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvio al link: http://www.youronlinechoices,com/it/le-tue-scelte.
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo), dal D. Lgs. 70/2003 – in attuazione della direttiva europea 2001/31/CE – in materia di Commercio Elettronico, Regolamento UE 679/2016 in materia di Tutela dei dati Personali, dal D. Lgs 21/2014 – in attuazione della direttiva europea 2011/83/UE in materia di Cookies Policy – unitamente alle norme del Codice Civile in materia di contratti e a qualunque altro regolamento o Legge Applicabile.
Il contratto di vendita tra il cliente e il venditore s’ intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati on-line tramite l’e-commerce www.elettromeccanica2a.com è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non previsto, a quanto disposto dal D. Lgs. 206/2005.
Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nell’ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza ex d.lgs 206/2005; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro della sede del Venditore, ovvero del Foro di Perugia – Distretto di Corte d’Appello di Perugia.